1999 Articles
I trabocchetti della rappresentazione spaziale
Molti sistemi cognitivi, tra cui anche alcuni agenti artificiali, devono rappresentare lo spazio e gli oggetti spaziali per muoversi e agire in modo soddisfacente (per evitare un ostacolo, cogliere un frutto, decidere un punto dove atterrare). Nel caso degli esseri umani, la rappresentazione dello spazio ha anche un aspetto linguistico: sappiamo descrivere le relazioni spaziali o comprendere il significato di una preposizione come ‘tra’ immaginando una situazione spaziale cui essa si applichi. La rappresentazione dello spazio è pertanto un soggetto di studio che occupa una posizione centrale nelle scienze cognitive. In questo articolo intendiamo proporne una ricognizione metodologica
Subjects
Files
-
SistInt_1999.pdf application/pdf 63.8 KB Download File
Also Published In
- Title
- Sistemi Intelligenti
More About This Work
- Academic Units
- Philosophy
- Published Here
- November 24, 2014